Modulistica presente: Ufficio Tecnico, Servizi al Territorio
Ufficio Tecnico
La nuova modulistica edilizia unificata e standardizzata (d.g.r. n. 784 del 2018), aggiornata in base alla normativa comunitaria, nazionale e regionale, è disponibile in formato PDF compilabile. Sono disponibili anche le specifiche tecniche di interoperabilità per la gestione telematica della modulistica e l’interscambio informativo tra gli enti coinvolti. Prima di utilizzare i nuovi moduli edilizi è necessario rivolgersi al Comune in cui si colloca l'intervento da realizzare.
I moduli edilizi unificati e standardizzati in formato PDF compilabile, la Guida alla compilazione e gli schemi XSD per l'interoperabilità sono disponibili in allegato. A supporto degli utenti, inoltre, cliccando questo link si può accedere alle risposte alle domande più frequenti (FAQ) che gli utenti pongono in merito alla modulistica e al suo utilizzo.
Prima di utilizzare i moduli qui pubblicati si raccomanda di:
accedere al portale istituzionale del Comune in cui si trova l'intervento da realizzare, per prendere visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali e verificare la modalità di presentazione prevista dal Comune in quanto qualora lo stesso sia dotato di un portale per la presentazione delle pratiche telematiche, l’ente può assolvere l’obbligo di pubblicazione della modulistica sul proprio sito istituzionale attraverso il rinvio alla piattaforma telematica utilizzata
consultare la Guida alla compilazione.
Attenzione: CILA, SCIA, SCIA alternativa al PdC e PdC sono contenuti nel Modulo Unico Titolare e nella Relazione tecnica di Asseverazione Unica (da allegare al Modulo Unico Titolare).
Moduli
- Informativa relativa al trattamento dei dati personali per le procedure edilizie
- Guida alla compilazione dei moduli edilizi unificati in formato pdf compilabile
- Modulo Unico Titolare (PDF compilabile)
- Relazione Tecnica Asseverazione Unica (PDF compilabile)
- Comunicazione Inizio Lavori - CIL (PDF compilabile)
- Comunicazione Fine Lavori - CFL (PDF compilabile)
- Segnalazione Certificata Agibilità (PDF compilabile)
- Relazione Tecnica Asseverazione Agibilità (PDF compilabile)
- Schemi XSD per l'interoperabilità
- Aggiornamento e sostituzione della modulistica edilizia unificata e standardizzata (d.g.r. n. 784 del 12 novembre 2018)
- Specifiche tecniche per l'interoperabilità relative alla modulistica edilizia unificata e standardizzata (decreto n. 16757 del 2018)
Link di interesse
- Accordo del 4 maggio 2017 tra Governo, Regioni ed Enti locali sull'adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze
Nell’Allegato 2 sono pubblicati i nuovi moduli edilizi (CIL, CILA, SCIA, SCIA alternativa al permesso di costruire, Soggetti coinvolti, Comunicazione di fine lavori, SCIA per l'agibilità) approvati in Conferenza Unificata, con Accordo tra il Governo, le Regioni e gli Enti Locali
- Accordo del 6 luglio 2017 tra Governo, Regioni ed Enti locali sull'adozione di moduli unificati e standardizzati per la presentazione delle segnalazioni, comunicazioni e istanze
Nell’Allegato 2 dell’Accordo è pubblicato il nuovo modulo edilizio del Permesso di Costruire approvato in Conferenza Unificata, con Accordo tra il Governo, le Regioni e gli Enti Locali
- Accordo del 22 febbraio 2018 tra Governo, Regioni ed Enti per l'adozione dell'allegato tecnico alla modulistica
Ad integrazione degli Accordi del 4 maggio e del 6 luglio 2017, per consentire l'interoperabilità e lo scambio dei dati tra le amministrazioni, sono approvati l'allegato tecnico e gli schemi dati XML relativi ai moduli riguardanti le attività in materia edilizia
Paesaggio
Paesaggistica 2017
- Facsimile paesaggistica semplificata
- Documentazione da allegare istanza paesaggistica semplificata
- Schema procedura paesaggistica ordinaria
- Dchema procedura paesaggistica semplificata
- Censimento amianto
- Richiesta autorizzazione occupazione suolo pubblico
- Richiesta autorizzazione taglio piante
- Richiesta certificato destinazione urbanistica
- Richiesta manomissione suolo pubblico